Sostieni il nostro progetto

 

IIRISScom a sostegno del bambino in oncologia pediatrica

 

 

In un periodo particolare come l’ospedalizzazione, è importante proteggere  il percorso evolutivo del bambino, cercando di minimizzare gli inevitabili traumi causati dal percorso diagnostico e terapeutico. I presupposti sono la conoscenza di chi soffre, di chi si va a sostenere, la conoscenza dei concetti di uomo, salute, malattia e soprattutto dolore per ogni singolo, unico, irripetibile diverso soggetto. Un ospedale a misura di bambino deve necessariamente occuparsi di fornire ai piccoli degenti una serie di attività che possano ”liberarli”, anche se momentaneamente, dal ruolo di pazienti, permettendogli di essere “bambini”, rispondendo a i loro bisogni di crescita e di socializzazione.  In tal senso attività espressive, creative così come quelle manipolative, offrono al bambino la possibilità di comunicare i propri pensieri e le proprie emozioni in modo spontaneo, attraverso modalità e linguaggi considerati e  vissuti come meno minacciosi o compromettenti del parlare apertamente; di comunicare, quindi, superando le difese che, anche involontariamente, in queste circostanze, vengono erette. È per questo che IIRISScom è impegnata  in attività finalizzate a sostenere percorsi di tipo laboriatoriale  nei reparti di oncologia pediatrica coinvolgendo soggetti e figure professionali diversi, competenti e disponibili

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn