L’area progetti è il settore attraverso il quale IIRISScom maggiormente persegue i propri obiettivi e finalità sociali. I progetti nascono come impegno e risposta a bisogni specifici rilevati, o espressi, inerenti persone, gruppi, categorie professionali, comunità, territorio, ambiente.
A livello di risorse umane ci si avvale della collaborazione di professionisti e/o collaboratori volontari adeguatamente preparati.
Per le risorse economiche si fa affidamento sul contributo di singole persone, di aziende, enti pubblici e privati. Parte delle risorse impiegate provengono anche da eventuali ricavi derivanti da attività formative, servizi erogati o eventi organizzati.

 

 

Efesto

Nella mitologia Efesto è il dio del fuoco, l'artigiano che realizza la maggior parte degli oggetti di cui si servono gli dei. Le sue opere erano ammirate e apprezzate per l'impareggiabile perfezione. Da qui il titolo del progetto che nasce proprio dallo spirito con cui IIRISScom, impegnando le proprie competenze e le proprie risorse umane ed economiche, vuole portare avanti la formazione alla Città dei Ragazzi: salvaguardare e promuovere il tradizionale valore dell'artigianalità, trasferendo la passione e il gusto per il lavoro eseguito a regola d'arte.

Scopri di più

 

 

 

In... Vena di emozioni

In un periodo particolare come l’ospedalizzazione, è importante proteggere il percorso evolutivo del bambino, cercando di minimizzare gli inevitabili traumi causati dal percorso diagnostico e terapeutico. I presupposti sono la conoscenza di chi soffre, di chi si va a sostenere, la conoscenza dei concetti di uomo, salute, malattia e soprattutto dolore per ogni singolo, unico, irripetibile diverso soggetto. Un ospedale a misura di bambino deve necessariamente occuparsi di fornire ai piccoli degenti una serie di attività che possano ”liberarli”, anche se momentaneamente, dal ruolo di pazienti, permettendogli di essere “bambini”, rispondendo a i loro bisogni di crescita e di socializzazione

Scopri di più

 

 

 

4ItalyNews

4ItalyNews è un organo d’informazione dell’associazione Girasolestudi ONLUS e, per tanto, non ha fini di lucro.

Il suo principale obiettivo è fare informazione privilegiando il “senso sociale” della notizia e dedicando spazio prevalente alle notizie “positive”. Ma tra i suoi obiettivi ci sono anche quelli di  dar voce ai “territori”, nella consapevolezza che spesso si sa tutto del mondo intero e non si sa o conosce quello che accade sotto casa, e di farsi interprete di bisogni ed esigenze che, il  più delle volte, vengono ignorati.

4ItalyNews intende raggiungere i suoi obiettivi coinvolgendo professionisti ed esperti di settore che, gratuitamente, offrono il loro contributo mettendo a disposizione la propria esperienza, le proprie conoscenze e competenze.

Ma la testata vuole anche proporsi come “palestra” per aspiranti giornalisti e accogliere il contributo di “giornalisti per caso” che hanno notizie o storie da proporre o raccontare.

Visita 4ItalyNews

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn