Chiedi informazioniChiedi un incontro

Alcuni settori formativi

Sportello di ascolto

Giornata della condivisione

Social idea

Comunicazione publica e ist.le

Giornalismo e comunicazione

Comunicazione e marketing

La comunicazione è il “servizio” attraverso il quale IIRISScom intende promuovere un’autentica cultura dell’incontro, la capacità di comunicare al di là di qualsiasi barriera o pregiudizio.
Comunicare produce e sostiene la definizione di sé e dell’altro, significa rendere partecipi gli altri. Ecco, quindi, l’impegno di IIRISScom a creare occasioni di incontro e confronto, eventi, opportunità per stare insieme, divertirsi, riflettere, scambiare idee e vivere nuove esperienze.
Ma se comunicare è un bisogno primario, ascoltare è la base fondamentale del processo di comunicazione. Essere ascoltati ci crea, ci fa aprire ed espandere. E proprio dalla consapevolezza della forza creativa dell’ascolto nasce la definizione, da parte del nostro “Istituto” di “servizi”, momenti e spazi specifici dedicati all’ascolto.
Ma la comunicazione è anche l’attività attraverso la quale IIRISScom intende contribuire alla diffusione della conoscenza, della cultura e dell’informazione; l’attività da cui derivano il nostro impegno editoriale e il nostro sostegno al progetto della testata “4italyNews” (forItalyNews).
Coniugando, infine, la vocazione alla formazione di IIRISScom con il valore riconosciuto alla comunicazione come elemento di crescita personale, sociale, ma anche imprenditoriale, nasce l’area formativa dedicata alla comunicazione. Un settore nel quale l’“Istituto”, attraverso l’esperienza e l’alto profilo professionale dei propri collaboratori, intende formare i comunicatori e offrire un servizio di ufficio stampa e comunicazione, specializzato e qualificato, ad associazioni, enti o società. Comunicatori non ci si improvvisa. Per condurre e portare a termine determinati processi comunicativi, per veicolare i propri “valori” occorre formare adeguatamente i propri incaricati o affidarsi a strutture specializzate, qualificate e professionali.

 

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn