PARTECIPA, DIVENTA VOLONTARIO, FAI UN TIROCINIO, SOSTIENICI, SPONSORIZZACI
Il primo modo per “collaborare” con noi, è senza dubbio PARTECIPARE ai nostri progetti e alle nostre iniziative, condividendone lo spirito impegnandoti in azioni di assistenza, sostegno e formazione a favore di persone in situazione di bisogno, svantaggio o a rischio di marginalità. Offrendoci tempo e risorse ci aiuterai ad aiutare.
TANTI PICCOLI AIUTI FANNO UN GRANDE AIUTO
Far parte di un’associazione ti permette di conoscere persone diverse, ma soprattutto ti permette di trasformare le idee in progetti.
Puoi collaborare con noi DIVENTANDO SOCIO (collaboratore volontario, sostenitore, ordinario), appassionandoti a un progetto, promuovendo iniziative, occupandoti di comunicazione e ufficio stampa, organizzazione di eventi, gestione della struttura associativa, impegnandoti nella ricerca di fondi o nella progettazione per l’accesso ai fondi, svolgendo ricerche sul campo, attività di assistenza, di docenza e formazione…. e in tanti altri modi che anche tu puoi proporre. (Ruoli particolarmente utili *)
Puoi farlo mettendo in campo la tua professionalità, la tua esperienza e le tue conoscenze, valorizzando le tue competenze e capacità e anche mettendo in pratica i tuoi studi facendo un tirocinio curriculare o post curriculare da noi.
Se condividi i nostri obiettivi e il nostro spirito associativo, ma non hai molto tempo da dedicarci, puoi collaborare anche semplicemente sostenendo economicamente i nostri progetti e attività e/o sponsorizzando i nostri eventi.
*ALCUNI RUOLI PARTICOLARMENTE UTILI
Progettazione europea, Ricerca/compilazione bandi, Progettazione percorsi formativi, Esperto in Fundraising (raccolta fondi), Assistenza medico-infermieristica e socio-psicologica, Orientamento al lavoro, Comunicazione ufficio stampa, Web e social network, Segreteria, Amministrazione, Docenza/formazione (all’interno di progetti già avviati o proponendo corsi/progetti specifici), Consulenza legale, Consulenza fiscale, Consulenza diritto/formazione, Promozione/marketing, Organizzazione di eventi, Operatore turistico.
**Oltre a sostenerci, diventare soci è anche vantaggioso! L’Associazione, infatti, offre ai propri associati e sostenitori attività e servizi dedicati o agevolati (vai alla pagina)
DIVENTA SOCIO
Diventare soci è facilissimo, e in più conviene!
Puoi diventare:
SOCIO VOLONTARIO COLLABORATORE
(partecipando all’organizzazione e alle attività dell’associazione)
Puoi farlo:
- Sul sito, compilando il modulo e versando la quota associativa (10 € socio volontario collaboratore) attraverso una delle modalità previste (online, bonifico, bollettino cc postale);
- Durante le nostre iniziative.
- In sede.
SOCIO SOSTENITORE
(sostenendo economicamente progetti e attività dell’associazione e/o promuovendo iniziative per la raccolta fondi)
Puoi farlo:
- Sul sito, compilando il modulo e versando una quota libera (quota una tantum - oppure garantendo un contributo mensile costante) attraverso una delle modalità previste (online, bonifico, bollettino cc postale, RID, addebito mensile su carta di credito);
- Durante le nostre iniziative;
- In sede.
A titolo di esempio si suggeriscono alcune forme di sostegno:
PER OGNUNA DELLE FINALITA’ SUGGERITE E’ POSSIBILE DONARE QUOTE MULTIPLE (es. più contributi spesa, più sedute igiene/cura, più quote adozione/borsa di studio…)
- contributo generico: quota libera
- contributo spesa persona non autosufficiente: € 20
- contributo ascolto e sostegno socio-psicologico: € 30
- seduta igiene/cura persona non autosufficiente: € 40
- seduta igiene/cura malato oncologico con stomia: € 50
- ciclo di punture/ medicazioni: € 80
- contributo editoria sociale: € 100
- cura/assistenza malato terminale: € 120
- quota partecipativa adozione/borsa di studio studente/corso professionalizzante: € 150
- quota attività laboratorio oncologia pediatrica: € 300
- adozione/borsa di studio studente corso professionale 10 livello: € 750
- adozione/borsa di studio studente corso professionale 20 livello: € 1200
- adozione/borsa di studio studente corso professionale 30 livello: € 1650
Sarete costantemente informati su tutte le attività e i servizi messi in atto, sull’avanzamento dei progetti, sui percorsi formativi degli allievo beneficiari e del loro eventuale inserimento nel mondo lavorativo.
PUOI SOSTENERCI ANCHE donando o mettendo disposizione beni e servizi
Puoi farlo:
- In modo libero, offrendo beni e servizi di cui disponi, per le finalità dell’associazione
- Sulla base delle esigenze e necessità dei progetti proposti o già avviati
- Indicando o proponendo una finalità specifica a cui tieni particolarmente
SOCIO ORDINARIO
Possono essere “Soci Ordinari” le persone fisiche o giuridiche, associazioni, enti pubblici o privati o stranieri, di sentimenti e comportamenti democratici che condividono le finalità dell’associazione e che operano attivamente nell’ambito delle attività della stessa.
L'ammissione dei nuovi soci ordinari avviene su domanda degli interessati e con deliberazione del Consiglio Direttivo a proprio insindacabile giudizio secondo le esigenze dell’associazione e secondo gli indirizzi e le priorità via via decisi. (Quota associativa annuale € 100)
Puoi farlo compilando il modulo e inviandolo, insieme al tuo CV:
- via fax al nr 06 811 510 71
- via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- via postale: IIRISScom – via Virgilio Melandri, 184/B – 00155 - Roma
Solo dopo l’eventuale parere favorevole del Consiglio Direttivo sarai invitato/a a versare la relativa quota associativa attraverso una delle modalità previste (online, bonifico, bollettino cc postale).
TIROCINIO
E’ possibile svolgere un periodo di tirocinio sia curriculare che formativo presso l’associazione. Si può operare in progetti specifici, ci si può occupare di comunicazione e ufficio stampa, organizzazione di eventi, gestione della struttura associativa, impegnare nella ricerca fondi o nella progettazione per l’accesso ai fondi, svolgere ricerche sul campo, attività di docenza e formazione…. e tanto altro ancora.
Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SPONSORIZZACI
Se condividi gli obiettivi e le finalità dell’Associazione puoi aiutarci mettendo a disposizione:
- risorse economiche
- beni e servizi
la sponsorizzazione può essere legata a eventi specifici, a progetti particolari o in modo generico alle attività sociali dell’associazione.
Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Troveremo insieme il modo migliore per dare visibilità al tuo sostegno.